10.000+ luoghi recensiti per tenere al sicuro i tuoi bagagli
Deposito bagagli Palermo
Libertà di esplorare per 5,00 € / giorno

Deposito bagagli in zona...
I nostri clienti lo dicono meglio
Milioni di bagagli immagazzinati. Oltre 1 milione di clienti in tutto il mondo.
Come funziona
Prenota online o sull'app
Ottieni l'app e scegli un luogo conveniente. La protezione BounceShield™ si attiva al momento della prenotazione online.
Scarica l'appVai al negozio
Effettua il check-in mostrando la tua conferma a un dipendente del negozio e consegna i tuoi bagagli.
Goditi la giornata
Goditi la giornata, poi mostra la tua conferma per ritirare le tue cose.
Ottieni l'app
bounce
Trova subito depositi nelle vicinanze per lasciare i tuoi bagagli ovunque tu vada.
Download
Domande frequenti
Quanto costa depositare i bagagli a Palermo?
Il prezzo per il deposito bagagli a Palermo è di soli 5,00 € a bagaglio per l'intera giornata.
Dove posso depositare i bagagli a Palermo?
Esistono vari punti di deposito per tutta Palermo, che possono essere prenotati attraverso la piattaforma Bounce, anche vicino a Castello di Caccamo, Porto Commerciale di Palermo, Piazza San Domenico e a molte altre zone.
È sicuro depositare i bagagli a Palermo?
Sì. Ogni bagaglio viene contrassegnato con un sigillo di sicurezza ed è coperto dalla Garanzia Bounce di 10.000 USD. Ogni punto di deposito è tenuto a rispettare rigide precauzioni di sicurezza. È possibile che ti venga richiesto di mostrare un documento d'identità e ti verrà richiesto di utilizzare una carta di credito per prenotare in anticipo tramite Bounce. Con centinaia di migliaia di bagagli depositati, puoi contare su Bounce per lasciare il tuo bagaglio a Palermo.
Ci sono armadietti di deposito a Palermo?
Sì. Ci sono armadietti e molti altri punti di deposito bagagli a Palermo. Bounce ha vari depositi a Palermo dove puoi lasciare comodamente i tuoi bagagli in totale sicurezza e con la Garanzia Bounce di 10.000 USD.
Quali sono i posti migliori dove alloggiare e mangiare a Palermo?
I ristoranti più famosi sono Mastunicola, Ristoro Paruta, e Antico Caffè Spinnato. Inoltre, gli hotel con il punteggio più alto a Palermo sono Centrale Palace Hotel, Ambasciatori Hotel, e Hotel Villa D'Amato.
Quali sono i migliori parchi e attrazioni naturali di Palermo?
Palermo offre numerosi parchi panoramici, tra cui Parco Orleans Ninni Cassarà, Villa Sperlinga, e Giardino Inglese.
Dove posso trovare informazioni turistiche e guide a Palermo?
Puoi trovare informazioni turistiche locali su Seecily Tourism Services, Fiore Romina, e Li Gotti Francesco.
Deposito bagagli nelle vicinanze della maggior parte dei luoghi di interesse di Palermo
InviatoGuida 2023: Dove Depositare Bagagli a Palermo
Ti stai chiedendo "Dove posso depositare i miei bagagli a Palermo? "Forse sei appena arrivato a Palermo e hai bisogno di un posto dove riporre i bagagli prima di effettuare il check-in in hotel o presso il tuo alloggio AirBnB - o forse hai appena fatto il check-out e non vuoi portarti dietro i tuoi bagagli per il resto della giornata.
Forse, stai pensando di fare acquisti presso Conad Superstore - Cantieri Commerciali Ai Leoni, Zara, o Centro I Leoni e hai bisogno di un posto dove lasciare i bagagli. Oppure stai pianificando di per visitare Castello di Caccamo, Porto Commerciale di Palermo, o Piazza San Domenico e non vuoi essere appesantito dal tuo bagaglio .
Non preoccuparti, ci sono molte opzioni per il deposito bagagli a Palermo!
Deposito bagagli nelle vicinanze della maggior parte dei luoghi di interesse di Palermo
Bounce è una delle più grandi reti di deposito bagagli di Palermo e del mondo.
Consigliato da , Bounce è presente in più di 2.000 città. Collaboriamo con hotel e negozi locali per offrirti uno spazio dove lasciare le tue valigie in qualsiasi quartiere.
Il nostro team controlla ogni sede e fornisce tutte le misure di sicurezza, tra cui protezione BounceShield™, sigilli di sicurezza e personale ben addestrato.
Bounce è il network di deposito bagagli numero 1 con migliaia di recensioni a 5 stelle. Molti dei nostri negozi sono aperti per il deposito bagagli 24 ore su 24, 7 giorni su 7 ma questo varia a seconda della località… Apriamo strategicamente nuovi posti in modo che tu possa trovare il luogo più vicino per depositare temporaneamente le tue borse. I nostri prezzi Palermo partono da soli 5,00 € per 24 ore/bagaglio.
Prenota tramite il nostro sito web o l'applicazione mobile (obbligatoria) per ottenere la protezione BounceShield™, la disponibilità di spazio garantita e un'assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Amiamo viaggiare quanto te e per questo ti rendiamo le cose più semplici possibile! Non ci sono limiti di dimensioni per le valigie o gli zaini conservati con Bounce. Per meno di una tazza di caffè per borsa, puoi goderti l'intera giornata senza trascinarti dietro le valigie!
Ecco alcune idee per sfruttare al massimo il tuo tempo a Palermo ora che ti sei liberato dal tuo bagaglio. Alcuni posti degni di nota per rilassarsi prima di un volo sono Bar Pernice, Bar Santa Rosalia Villabate, e Casetta Bianca SRL. Puoi anche fare una passeggiata presso Silene Società Cooperativa, Comitato Regionale Lagambiente, e Legambiente R.N.I. Grotta di S.Angelo Muxaro. E se stai cercando una serata in città, dai un'occhiata a Hotel NH Palermo, Bar La Cassatella, e Bar del Centro.
Come posso depositare bagagli a Palermo con Bounce?
Puoi depositare i tuoi bagagli in modo semplice e veloce . Simply select a location here. Trova il negozio che soddisfa le tue preferenze in termini di posizione e orari. Una volta scelto il luogo, puoi prenotare in meno di 2 minuti.
I posti si riempiono, quindi è necessario prenotare prima di recarsi sul posto, ma puoi presentarti anche subito. Con la conferma della prenotazione in mano, ti forniremo i dettagli esatti e le indicazioni per raggiungere il negozio. Una volta arrivato, non dovrai far altro che mostrare la conferma della prenotazione e provvederemo a etichettare e registrare le tue valigie.
Ora sei libero di goderti Palermo senza le tue cose!
Lascia i tuoi bagagli a Palermo con Bounce
Varietà, unicità, territorio e bellezza: questi sono quattro dei motivi per cui Palermo ancora oggi continua ad attirare turisti e continua a far innamorare persone. Il capoluogo Siciliano propone tra le sue vie un vero e proprio viaggio nella storia dell'arte, complici le dominazioni che si sono avvicendate durante il corso dei secoli.
La città, con i suoi patrimoni UNESCO, offre un grande numero di opportunità ai turisti che cercano il meglio della Sicilia, tra percorsi museali, opportunità per chi vuole fare compere e luoghi dove riempirsi la pancia con leccornie e prelibatezze. Se questo non dovesse bastare c'è sempre un mare bellissimo a pochi passi, senza dimenticare l'atmosfera unica che si respira passeggiando tra i vicoli con il caos cittadino in sottofondo.
C'è un però di cui tener conto: a chi piace esplorare una città dovendosi portare dietro chili e chili di pesanti bagagli? Presupponiamo a nessuno: per questo motivo basta cercare un deposito bagagli a Palermo. Grazie a Bounce è possibile trovare un deposito bagagli vicino a sé in diversi punti della città: basta poi effettuare il pagamento elettronicamente tramite l'app (con carte di credito o simili) e recarsi in loco per depositare il proprio bagaglio.
Deposito bagagli Palermo
Tra le molte città Italiane Palermo è una piuttosto pedonale, quindi offre molte opportunità a chi vuole vivere la vita cittadina semplicemente camminando da un punto all'altro. Indipendentemente da dove arriviate, se dalla stazione o dall'Aeroporto di Palermo, usare uno dei depositi bagagli sparsi in giro per la città può essere la migliore delle soluzioni, complici anche il basso costo e la libertà che ne consegue.
I depositi bagagli sono sparsi per tutto il capoluogo siciliano: ce ne sono di vicini a Palermo Centrale, vicini a Via Roma, Piazza Giulio Cesare, in centro storico o anche vicino a monumenti importanti come il teatro massimo.
Palermo: guida alla città
Le migliori cose da fare a Palermo
Girare per Palermo significa interfacciarsi con una fitta mappa di luoghi da visitare, cose da fare, cibi da provare ed esperienze di cui godere.
Il cuore della città è vibrante di colori e nei pressi del mare l'odore della salsedine di respira così forte da far venire il magone al solo pensiero di tornare nell'Italia continentale.
Una volta che si è depositata la propria valigia in un armadietto vicino alla stazione o in simili servizi, si può iniziare a parlare seriamente di come godersi questa meravigliosa città.
Andiamo a scoprire quali sono alcune delle migliori cose che si possono fare a Palermo.
Musei a Palermo
Palermo è un perfetto esempio di città museo a cielo aperto. Il suo essere stato un vero e proprio crocevia di popoli e culture ha permesso alla città di svilupparsi con diversi strati, tutti dotati di caratteristiche uniche e di dettagli di cui innamorarsi. Per godere al meglio di questi dettagli non c'è niente di meglio di visitare qualche museo: andiamo a scoprire i migliori:
- Museo internazionale delle marionette Antonino Pasqualino: il museo più caratteristico di tutta la città è quello che scava con maggiore profondità all'interno di una ricca tradizione: quella dei burattinai siciliani. Il museo ospita una raccolta di oltre 3500 marionette diverse: a fili, a bastone, a guanto, pupi palermitani, napoletani, catanesi e chi più ne ha più ne metta. Basta farsi un giro nella biblioteca del luogo e vedere gli oltre tremila volumi sulle storie di questa particolare pratica per farsi girare la testa.
- Museo delle maioliche stanze al genio: nel bel mezzo del centro storico, presso Palazzo Torre Pirajno è possibile andare alla scoperta di una collezione incredibile di mattonelle maioliche fabbricate tra il quindicesimo ed il ventesimo secolo in botteghe napoletane e siciliane. Questo museo è una delle più grandi collezioni sul tema di tutta Europa e rappresenta uno dei vanti più curiosi della città.
Shopping a Palermo
La vivacità di Palermo è uno degli elementi che la rende più interessante per i turisti che si vogliono confrontare con un luogo vivo e pieno di opportunità. Questa caratteristica della città si può denotare anche dalle possibilità che offre quando si tratta di fare shopping, con esperienze diverse a misura di persone diverse. Ecco qualche esempio:
- Esclusività e lusso: chi ha una carta di credito da vuotare in fretta ha un luogo molto preciso dove andare: Via Libertà. Qui, tra palazzi in stile liberty belli come non mai, è possibile fare shopping in tante boutique e negozi esclusivi; attenti giusto a non lasciarsi prendere la mano, ne va del proprio conto corrente.
- La bellezza del contemporaneo: chi è alla ricerca di oggetti di design, in grado ampiamente di soddisfare l'occhio, quello che deve fare è andare in via Alessandro Paternostro. Diversi negozi saranno in grado di soddisfare il palato e l'occhio dei turisti più esigenti.
- Il grande shopping: moda, gioielli, arredamento, grandi marchi e grandi magazzini: ecco tutto quello che serve per essere una piccola mecca dello shopping. In questa definizione rientra perfettamente via Ruggero settimo, una delle arterie principali della città. Qui sarà possibile trovare tanto i grandi marchi quanto negozi più piccoli ma sempre orientati ad un consumatore generalista.
Cenare a Palermo
Parlare dell'animo palermitano senza citare nemmeno una volta il cibo è fare peccato. La cucina locale è variegata e tocca un po' tutti gli angoli del buon cibo italiano: fritti, dolci, salati, piatti tipici. Dallo street food al ristorante pettinato, insomma, ce n'è per tutti i gusti. Andiamo a vedere quali sono i consigli migliori per mangiare a Palermo:
- Street food: arancine, panelle, crocché, panì ca' meusa e chi più ne ha più ne metta. Basta girare un po' per la città e lasciarsi guidare ai recettori degli odori nascosti nel naso per entrare in contatto con un universo sconfinato di possibilità. Consigliamo da 'Nni Franco u Vastiddaru, dall'Antica Friggitoria dal 1947 o da Nino u' ballerino.
- Tipicità: chi è alla ricerca di piatti tradizionali che sappiano davvero di Sicilia, troverà esattamente quello che cerca in locali come il vecchio Club Rosanero, l'Osteria Ballarò o il ristorante I Cucci. I piatti tradizionali sono presenti, così come sono presenti anche rivisitazioni moderne della tradizione e melting pot in grado di unire le diverse anime della città in soluzioni olfattive e gustative di qualità.
- Gelati e dolcetti: alle volte non c'è maniera migliore di chiudere una giornata se non con una scarica di zuccheri e calorie. In questi casi non possiamo far altro che citare le proposte della Gelateria Cappadonia, della pasticceria Cappello Bistrot o del bar Touring per far contenti tutti. Tra cannoli, gelati, cornetti e chi più ne ha più ne metta c'è davvero di che essere felici.