10.000+ luoghi recensiti per tenere al sicuro i tuoi bagagli
Deposito bagagli Pisa
Libertà di esplorare a partire da 5,00 € / giorno

Deposito bagagli in zona...
I nostri clienti lo dicono meglio
Milioni di bagagli immagazzinati. Oltre 1 milione di clienti in tutto il mondo.
Come funziona
Prenota online o sull'app
Ottieni l'app e scegli un luogo conveniente. La protezione BounceShield™ si attiva al momento della prenotazione online.
Scarica l'appVai al negozio
Effettua il check-in mostrando la tua conferma a un dipendente del negozio e consegna i tuoi bagagli.
Goditi la giornata
Goditi la giornata, poi mostra la tua conferma per ritirare le tue cose.
Affidati a milioni di clienti in tutto il mondo
Ottieni l'app
bounce
Trova subito depositi nelle vicinanze per lasciare i tuoi bagagli ovunque tu vada.
Download
Domande frequenti
Quanto costa depositare i bagagli a Pisa?
Il prezzo del deposito bagagli a Pisa parte da soli 5,00 €/borsa per l'intera giornata.
Dove posso depositare i bagagli a Pisa?
Esistono vari punti di deposito per tutta Pisa, che possono essere prenotati attraverso la piattaforma Bounce, anche vicino a Tower of Pisa (Torre di Pisa), Pieve Romanica di San Giovanni Apostolo, Port of Livorno (Porto di Livorno) e a molte altre zone.
È sicuro depositare i bagagli a Pisa?
Sì. Ogni bagaglio viene contrassegnato con un sigillo di sicurezza ed è coperto dalla Garanzia Bounce di 10.000 USD. Ogni punto di deposito è tenuto a rispettare rigide precauzioni di sicurezza. È possibile che ti venga richiesto di mostrare un documento d'identità e ti verrà richiesto di utilizzare una carta di credito per prenotare in anticipo tramite Bounce. Con centinaia di migliaia di bagagli depositati, puoi contare su Bounce per lasciare il tuo bagaglio a Pisa.
Ci sono armadietti di deposito a Pisa?
Sì. Ci sono armadietti e molti altri punti di deposito bagagli a Pisa. Bounce ha vari depositi a Pisa dove puoi lasciare comodamente i tuoi bagagli in totale sicurezza e con la Garanzia Bounce di 10.000 USD.
Quali sono i posti migliori dove alloggiare e mangiare a Pisa?
I ristoranti più famosi sono McDonald's, Lo Sfizio, e Filter Coffee Lab. Inoltre, gli hotel con il punteggio più alto a Pisa sono NH Cavalieri, Hotel Pisa Tower, e Hotel La Pace.
Quali sono i migliori parchi e attrazioni naturali di Pisa?
Pisa offre numerosi parchi panoramici, tra cui Parco dei Salti, Parco Giochi Via Visignano, e L'Abetone.
Dove posso trovare informazioni turistiche e guide a Pisa?
Puoi trovare informazioni turistiche locali su Pisa Point, Palazzo Gambacorti, e Katinka Travel.
Deposito bagagli nelle vicinanze della maggior parte dei luoghi di interesse di Pisa
InviatoGuida 2023: Dove Depositare Bagagli a Pisa
Ti stai chiedendo "Dove posso depositare i miei bagagli a Pisa? "Forse sei appena arrivato a Pisa e hai bisogno di un posto dove riporre i bagagli prima di effettuare il check-in in hotel o presso il tuo alloggio AirBnB - o forse hai appena fatto il check-out e non vuoi portarti dietro i tuoi bagagli per il resto della giornata.
Forse, stai pensando di fare acquisti presso Centro Commerciale Fonti Del Corallo, Parco Levante, o H&M e hai bisogno di un posto dove lasciare i bagagli. Oppure stai pianificando di per visitare Tower of Pisa (Torre di Pisa), Pieve Romanica di San Giovanni Apostolo, o Port of Livorno (Porto di Livorno) e non vuoi essere appesantito dal tuo bagaglio .
Non preoccuparti, ci sono molte opzioni per il deposito bagagli a Pisa!
Deposito bagagli nelle vicinanze della maggior parte dei luoghi di interesse di Pisa
Bounce è una delle più grandi reti di deposito bagagli di Pisa e del mondo.
Consigliato da , Bounce è presente in più di 2.000 città. Collaboriamo con hotel e negozi locali per offrirti uno spazio dove lasciare le tue valigie in qualsiasi quartiere.
Il nostro team controlla ogni sede e fornisce tutte le misure di sicurezza, tra cui protezione BounceShield™, sigilli di sicurezza e personale ben addestrato.
Bounce è il network di deposito bagagli numero 1 con migliaia di recensioni a 5 stelle. Molti dei nostri negozi sono aperti per il deposito bagagli 24 ore su 24, 7 giorni su 7 ma questo varia a seconda della località… Apriamo strategicamente nuovi posti in modo che tu possa trovare il luogo più vicino per depositare temporaneamente le tue borse. I nostri prezzi Pisa partono da soli 5,00 € per 24 ore/bagaglio.
Prenota tramite il nostro sito web o l'applicazione mobile (obbligatoria) per ottenere la protezione BounceShield™, la disponibilità di spazio garantita e un'assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Amiamo viaggiare quanto te e per questo ti rendiamo le cose più semplici possibile! Non ci sono limiti di dimensioni per le valigie o gli zaini conservati con Bounce. Per meno di una tazza di caffè per borsa, puoi goderti l'intera giornata senza trascinarti dietro le valigie!
Ecco alcune idee per sfruttare al massimo il tuo tempo a Pisa ora che ti sei liberato dal tuo bagaglio. Alcuni posti degni di nota per rilassarsi prima di un volo sono Caffè Greco di Sodini Leonardo, Terrazza Mascagni, e Fanatiko - Snacks Music e Co. Puoi anche fare una passeggiata presso Sottopassaggio di Visignano, Antro Del Corchia SRL, e Parco Naturale di Migliarino. E se stai cercando una serata in città, dai un'occhiata a La Borsa, L'Ostellino, e Pasticceria Buselli.
Come posso depositare bagagli a Pisa con Bounce?
Puoi depositare i tuoi bagagli in modo semplice e veloce . Simply select a location here. Trova il negozio che soddisfa le tue preferenze in termini di posizione e orari. Una volta scelto il luogo, puoi prenotare in meno di 2 minuti.
I posti si riempiono, quindi è necessario prenotare prima di recarsi sul posto, ma puoi presentarti anche subito. Con la conferma della prenotazione in mano, ti forniremo i dettagli esatti e le indicazioni per raggiungere il negozio. Una volta arrivato, non dovrai far altro che mostrare la conferma della prenotazione e provvederemo a etichettare e registrare le tue valigie.
Ora sei libero di goderti Pisa senza le tue cose!
Lascia i tuoi bagagli a Pisa con Bounce
Importante repubblica marinara una volta, importantissima città culturale oggi. Pisa, con i suoi quasi centomila abitanti ed un'origine incerta è al giorno d'oggi una delle protagoniste quando parliamo di rappresentazione dell'Italia nel mondo. Il perché è presto detto: piazza del duomo, la cattedrale cittadina, la torre di Pisa; basta sfogliare rapidamente un social network per vedere quanto tali luoghi siano adorati, in Italia e all'estero.
Pisa però non è soltanto sterili monumenti: la città è sede di tre tra le più importanti istituzione di carattere universitario in Europa. L'elevatissima caratura culturale della città è sinonimo di ottimi musei e grandi servizi: tutto il necessario per cementare ancora di più la posizione di Pisa all'interno della mappa delle città da visitare assolutamente.
Fortunatamente raggiungere la città è davvero facile: basta arrivare con un treno alla stazione di Pisa Centrale o atterrare all'Aeroporto di Pisa Galileo Galilei, uno dei più importanti aeroporti del centro Italia. Per potersi godere al meglio l'esperienza Pisana il nostro consiglio è quello di lasciare i bagagli presso dei depositi, magari in un punto vicino alla stazione o all'hotel. È qui che entra in gioco Bounce: depositare le valigie non è mai stato così facile.
Deposito bagagli Pisa
Il servizio di trasporti pubblici di Pisa si difende bene: gli autobus non mancano e le dimensioni contenute della città la rendono abbastanza navigabile a piedi. A nessuno piace l'idea di attraversare la città o visitare musei e monumenti con qualche chilogrammo di bagagli con se; è molto meglio l'idea di fare tutto ciò in completa libertà.
Il modo migliore per potersi godere questa libertà è mettere mano alla carta di credito (o ad un qualsiasi altro sistema per il pagamento elettronico) e prenotare il proprio deposito bagagli tramite il sito o l'app di Bounce.
Pisa: guida alla città
Le migliori cose da fare a Pisa
Pisa è universalmente conosciuta per essere la città della torre inclinata più famosa al mondo ma c'è molto di più da scoprire. La città toscana raccoglie al suo interno tutta una serie di monumenti, musei, scorci e panorami che fanno impallidire molte delle città più belle del mondo.
La cosa che più stupisce è il suo essere molto plurale per impostazione: in città ci sono musei, ristoranti incredibili e tanti luoghi dove fare shopping memorabile, tra vestiti, souvenir e oggetti d'arte. Per evitare di perdere troppo tempo durante un proprio viaggio, andiamo a scoprire quali sono i luoghi più interessanti da scoprire visitando Pisa.
Musei a Pisa
Si, lo sappiamo: la piazza dei Miracoli è un vero e proprio museo a cielo aperto ma che fare se qualcuno è alla ricerca di un'esperienza più classica da questo punto di vista? Per cercare di venire incontro a chi sta cercando qualche percorso museale più tradizionale abbiamo deciso di stilare una lista dei tre musei imperdibili da visitare se ci si trova in città.
- Palazzo Blu: il Palazzo Giuli Rosselmini Gualandi è una delle tappe obbligatorie per chi da Pisa vuole anche una visita in un museo d'eccezione. A pochi passi dal comune si trova questo splendido centro espositivo, dove negli anni si sono avvicendate mostre su mostre. Tra i nomi più noti degli ultimi anni troviamo Picasso, Mirò, Dalì, Chagall, Amedeo Modigliani e addirittura Andy Warhol.
- Orto e Museo Botanico di Pisa: come lasciarsi scappare uno dei più antichi orti botanici universitari al mondo? La struttura ospita circa 6000 piante provenienti da cinque diversi continenti ed è divisa in ben sette settori. All'orto si accompagna il Museo Botanico che ospita una collezione di oggetti legati all'insegnamento della botanica universitaria provenienti dal fine settecento.
- Museo Nazionale di San Matteo: nascosto all'interno di un convento medievale affacciato sull'Arno, questa struttura contiene una meravigliosa collezione di pittura e scultura pisana che va dal dodicesimo al quindicesimo secolo. Antifonari del trecento, croci dipinte ed un busto realizzato dal Donatello, sono alcune delle opere più affascinanti che è possibile gustare in questa cornice incredibile.
Shopping a Pisa
Da dove cominciare a parlare di fare shopping in quel di Pisa? L'ex repubblica marinara ha sempre avuto il pallino per il commercio e questo lo si può facilmente dedurre dal quantitativo di opportunità in cui ci si può imbattere passeggiando un po' per il centro. Andiamo a scoprire quali sono i luoghi più interessanti per fare acquisti:
- Mercati popolari: se siete stanchi dei soliti negozi e volete provare l'ebrezza di un mercato più alla portata di tutti dovete sapere che vi è andata bene. Il mercato di Piazza delle Vettovaglie, il mercato di San Martino ed il Mercato di Paparelli sono tre tra i nomi più noti in città. Da non dimenticare anche i mercati di Pisanova e Riglione, anche se sono leggermente fuori mano per chi magari alloggia in centro.
- Alla ricerca dell'alta moda: chi vuole andare a fare compere da marchi come Prada, Gucci, Ferragamo, Dior o Versace si trova nel posto giusto. Basta farsi un giro nelle vie più benestanti della città per poter trovare alcune delle vetrine più pregiate del luogo. Borgo Stretto e Borgo Largo sono i nomi da tenere in considerazione.
- Borse piene: se siete alla ricerca di un luogo dove fare tante compere non dovete far altro che cercare i grandi marchi. In questo caso, se volete negozi per tutte le tasche, non dovete far altro che andare ad esplorare Corso Italia, la via che unisce Piazza Vittorio Emanuele II e Piazza dei Cavalieri.
Cenare a Pisa
Poteva una città interessante come Pisa dal profilo umano e culturale essere mediocre dal punto di vista culinario? Ovviamente no ed è per questo che cenare a Pisa è uno dei migliori regali che qualcuno possa farsi. Il livello dei ristoranti è mediamente molto elevato e ci sono opzioni per praticamente tutti i gusti. Andiamo a scoprire tre diverse opzioni per chi vuole fare cena qui:
- Tanta bella trippa: prima di parlare di piatti tradizionali a tutto tondo perché non soffermarci un attimo sulla bontà di un po' di trippa alla pisana? Un piatto sostanzioso, proteico e davvero intenso dal punto di vista del sapore. Essa si differenzia dal lampredotto per come viene presentata e per come poi risulta al palato: il risultato finale è davvero difficile da dimenticare.
- Niente da invidiare alla fiorentina: la Toscana è piuttosto conosciuta per la carne e Pisa chiaramente non è da meno. La specialità locale è la tagliata al mucco pisano, con carne di mucca podolica locale. La carne è tenera, il sapore è deciso e il risultato finale è quello di un piatto che può sembrare una reinterpretazione della più nota fiorentina ma che invece splende di luce propria. Da provare quella dell'osteria del Cavaliere.
- Poveri ma buoni: il livello della cucina di un luogo si capisce da quanto sono buoni i piatti i cui ingredienti sono più poveri. Questo è il caso di piatti come pasta e ceci o dei bordatini alla pisana. In entrambi i casi parliamo di piatti fatti con ingredienti molto semplici, praticamente alla portata di tutti ma che hanno raggiunto livelli di raffinatezza tali da non avere molto da invidiare ai piatti più golosi.