+8000 località recensite per tenere al sicuro i tuoi bagagli
Deposito Bagagli a Salerno
Muoversi in libertà per €5.00/giorno
Come funziona
- PASSO 1
Cerca punti di deposito
Seleziona il punto di deposito più adatto alle tue esigenze
- PASSO 2
Prenota online
Prenota subito il tuo deposito bagagli in pochi clic
- PASSO 3
Consegna gli articoli
Vai al punto di deposito e mostra la tua prenotazione
- PASSO 4
Goditi la città
Trascorri la giornata senza trascinarti dietro le tue cose
Deposito bagagli nella zona dell’hotspot di
Salerno
Guida 2023: Dove Depositare Bagagli a Salerno
Inserito Apr 1, 2023Ti stai chiedendo "Dove posso depositare i miei bagagli a Salerno? "Forse sei appena arrivato a Salerno e hai bisogno di un posto dove riporre i bagagli prima di effettuare il check-in in hotel o presso il tuo alloggio AirBnB - o forse hai appena fatto il check-out e non vuoi portarti dietro i tuoi bagagli per il resto della giornata.
Forse, stai pensando di fare acquisti presso Centro Commerciale Maximall, Centro Commerciale Mercogliano, o La Cartiera e hai bisogno di un posto dove lasciare i bagagli. Oppure stai pianificando di per visitare Villa Rufolo, Pompeii Archaeological Park (Area Archeologica di Pompei), o Lido Marinella e non vuoi essere appesantito dal tuo bagaglio .
Non preoccuparti, ci sono molte opzioni per il deposito bagagli a Salerno!
Deposito bagagli nelle vicinanze della maggior parte dei luoghi di interesse di Salerno
Bounce è una delle reti di deposito bagagli più grandi a Salerno e nel mondo.
Apparsa su, Bounce è presente in oltre 100 città. Collaboriamo con hotel e negozi locali per offrirti lo spazio dove depositare i tuoi bagagli in quasi tutti i principali quartieri .
Il nostro team controlla ogni sede e fornisce tutte le misure di sicurezza, tra cui assicurazioni, sigilli di sicurezza e personale preparato.
Bounce è la rete di deposito bagagli n. 1 con migliaia di recensioni a 5 stelle. Molti dei nostri negozi sono aperti per il deposito bagagli 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per quanto questo possa variare in base alla posizione…, apriamo strategicamente nuovi punti in modo che tu possa trovare la posizione più vicina per depositare temporaneamente i tuoi bagagli. I nostri prezzi in Salerno partono da soli €5.00 per 24h/bagaglio.
Prenota attraverso il nostro o app mobile (obbligatorio) in modo da poterti coprire con assicurazione, disponibilità di spazio e assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Amiamo viaggiare tanto quanto te, quindi lo rendiamo il più semplice possibile! Non ci sono limiti di dimensioni per valigie o zaini depositati con Bounce. Con meno di una tazza di caffè per borsa, puoi goderti la tua giornata senza trascinarti appresso le valigie!
Ecco alcune idee per sfruttare al massimo il tuo tempo a Salerno ora che ti sei liberato dal tuo bagaglio. Alcuni posti degni di nota per rilassarsi prima di un volo sono Lo Chalet 1958, Gran caffè' le Torte di Renato, e Villa Comunale. Puoi anche fare una passeggiata presso Vesuvius National Park (Parco nazionale del Vesuvio), Parco Scientifico e Tecnologico di Salerno e Aree Interne della Campania, e Sentiero degli dei. E se stai cercando una serata in città, dai un'occhiata a Bar Diamante, Cetaria Ristobar, e Gran Caffè Canasta.
Scarica l'app Bounce sul tuo telefono
Come posso depositare bagagli a Salerno con Bounce?
Puoi depositare i tuoi bagagli in modo semplice e veloce . Simply select a location here. Trova il negozio che soddisfa le tue preferenze in termini di posizione e orari. Una volta scelto il luogo, puoi prenotare in meno di 2 minuti.
I posti si riempiono, quindi è necessario prenotare prima di recarsi sul posto, ma puoi presentarti anche subito. Con la conferma della prenotazione in mano, ti forniremo i dettagli esatti e le indicazioni per raggiungere il negozio. Una volta arrivato, non dovrai far altro che mostrare la conferma della prenotazione e provvederemo a etichettare e registrare le tue valigie.
Ora sei libero di goderti Salerno senza le tue cose!

Bounce è usato con fiducia da oltre 100.000 clienti, in tutto il mondo
8,000+ località
Abbiamo disponibilità ovunque. Trova il deposito bagagli più vicino a te.
Oltre 1,000 città
Riponi le tue borse ovunque ti trovi in tutto il mondo.
Protezione BounceShield™
$10,000 di copertura significa tranquillità totale sul fatto che i tuoi bagagli sono al sicuro.
Metà prezzo rispetto ai locker classici
Massima convenienza
99,99% dei Bagagli Tenuti al Sicuro
Deposita con fiducia: Bounce ha i più alti standard di sicurezza in tutto il mondo!
Deposito bagagli Salerno
Lascia i tuoi bagagli a Salerno con Bounce
Salerno è stata tante cose diverse durante il corso della sua millenaria storia: sede di un principato, sede della prima e più importante scuola di medicina Europea, sede universitaria e sede dell'intero governo italiano.
Basta scendere dalla stazione ferroviaria di Salerno, a pochi passi dal centro storico, per ritrovarsi immersi in un contesto naturale pieno di bellezza e di panorami mozzafiato, a due passi dalla costiera amalfitana, circondata da dolci montagne su un lato e dal Mar Tirreno sull'altro.
Molte sono le cose che si possono fare nei pressi di Salerno: godersi alcune delle spiagge più belle di tutta la costiera tirrenica, gustarsi l'incommensurabile bellezza della vicina costiera amalfitana e di paesini come Ravello e Positano, mangiare prelibatezze locali e rilassarsi prima del rientro a casa.
La maniera migliore per potersi godere Salerno e le sue bellezze è chiaramente quella di muoversi leggeri, lasciando il proprio bagaglio al sicuro all'interno di uno dei tantissimi punti di deposito bagagli sparsi per la città.
Grazie al servizio di Bounce, è possibile trovare in velocità i depositi che più si adattano al proprio bisogno, sfruttando le recensioni e consultando gli orari di apertura dei vari luoghi.
Deposito bagagli Salerno
Poiché non si ha sempre la possibilità di aspettare oziando gli orari di check-in di hotel e alloggi, la maniera migliore per poter sfruttare il proprio tempo in città con il massimo dell'efficienza è usare un deposito bagagli.
Grazie a Bounce, trovarne uno è facile e lasciare le proprie valigie in sicurezza, anche vicino alla stazione, spendendo una cifra irrisoria è ancora più facile.
Dall'applicazione di Bounce è possibile calcolare con precisione i costi da sostenere e ricevere assistenza in caso di problemi. Prenota ora!
Salerno: guida alla città
Le migliori cose da fare a Salerno
Quando si viaggia e si ha un itinerario serrato non c'è cosa peggiore che perdere tempo in stazione o perdersi in giro; il modo migliore per limitare questi sprechi è quello di sapere in anticipo quali sono i luoghi che vogliamo visitare ed esplorare giunti a Salerno.
Dopo aver lasciato le proprie valigie in un apposito deposito bagagli, perché perdere tempo con ricerche Google, quando qui potete trovare tutte le migliori cose da fare?
Andiamo a scoprire insieme quali sono le attrazioni imperdibili da visitare se ci si trova a Salerno.
Musei a Salerno
Salerno ha una proposta culturale limitata rispetto alla vicina e immensa Napoli, protagonista di infiniti eventi storici.
Nonostante ciò, però, vi basterà continuare a leggere per scoprire che anche Salerno ha musei interessanti e in ottime condizioni, che offrono esperienze conoscitive di rilievo a prezzi davvero competitivi.
Ecco tre musei da non perdere per alcun motivo se ci si trova in zona.
- Museo diocesano San Matteo di Salerno: il Museo diocesano San Matteo è uno dei luoghi culturali più importanti di tutta Salerno, contenendo un importante patrimonio artistico con opere che vanno dal Medioevo al ventesimo secolo. Tra le opere più interessanti, troviamo un gruppo di avori salernitani (tavolette istoriate di origine cristiane), un rotolo miniato dell’Exultet, diverse croci, molteplici tempere su tavola, tele di scuola Caravaggesca, esempi di pittura barocca e molto altro ancora.
- Museo archeologico provinciale di Salerno: molto interessante è anche il Museo archeologico provinciale, contenente reperti archeologici legati alla provincia di Salerno e alla città. I reperti partono dall’età preistorica e tardo antica, arrivando ad esporre le tombe romane del sesto secolo dopo Cristo. L’opera di gran lunga più famosa è il bronzo “La testa di Apollo”, considerato uno dei più rappresentativi dell’età d’oro della scultura greca.
- Museo dello sbarco e Salerno Capitale: inaugurato nel 2012, il Museo dello sbarco contiene una mostra permanente che ha l’obiettivo di mantenere vivo il ricordo degli accadimenti che scrissero la storia della costa salernitana, con lo sbarco di oltre 200.000 soldati durante la seconda guerra mondiale. Il museo è diviso tra parte espositiva interna ed esterna, con tanto di carri armati americani e velivoli tedeschi.
Shopping a Salerno
Fare shopping è liberatorio: significa passeggiare, osservare, provare e perché no, sfruttare le buone occasioni ed acquistare nuovi vestiti, oggetti e souvenir.
Fare shopping nei luoghi sbagliati, però, significa perdere tempo e soldi. Quindi, come si fa?
La maniera migliore è sapere dove andare, e i tre suggerimenti che trovate qui sotto servono proprio a sapere quali sono i luoghi migliori per fare compere e riempire le proprie valigie.
- Ceramiche pregiate: Salerno è una vera e propria mecca per chi è appassionato di belle ceramiche e questo lo si può evincere tranquillamente andando ad esplorare le botteghe artigiane che si trovano nel centro storico della città. La cosiddetta ceramica “vietrese”, incredibile esempio di abilità del Made in Italy, è uno dei fiori all’occhiello della produzione locale ed è assolutamente imperdibile per chi vuole fare un po’ di shopping alternativo.
- Vestiti per tutti: chi ha voglia o bisogno di acquistare abbigliamento di ogni genere, calzature o accessori, dovrà semplicemente passeggiare nel triangolo composto da corso Vittorio Emanuele, via dei Mercanti e piazza Flavio Gioia. Le grandi marche del fast fashion e diverse botteghe locali si trovano proprio in questa zona.
- Esperienza Outlet: Poco lontano dalla costa di Salerno c’è il luogo giusto per chi vuole acquistare prodotti di grandi marche d’abbigliamento come Nike, Guess o Datch. Basta dirigersi al Cilento Outlet, poco fuori dall’uscita di Battipaglia sulla Salerno-Reggio Calabria.
Cenare a Salerno
La Campania è una terra rinomata per la qualità della proposta enogastronomica, questo è fuori discussione; quello che non tutti sanno, però, è che Salerno è una città piena di sorprese, che brilla di luce propria grazie alla complessità della sua cultura culinaria.
Tre proposte per cenare non sono abbastanza per descrivere la complessità della cucina locale, ma sono abbastanza per far venire a chiunque la voglia di una seconda visita... e l'acquolina in bocca.
- Tanto buon pescato: Da buona città di mare, è impossibile arrivare a Salerno senza pensare ad un buon ristorante di pesce, dove mangiare parmigiane di mare, genovesi di tonno, crudi al limone, calamari gratinati e tanto altro. Tra i locali migliori, come non citare la Locanda del Baccalà, il ristorante Gusto della Notte o l’Osteria dei Sapori?
- Lode allo street food: per le vie di Salerno è facile imbattersi in perfetti esempi di street food campano, a cui è difficile dire di no. Un esempio possono essere i cuoppi fritti o, se si è nel giusto periodo, le milze imbottite. I luoghi da non perdere? La rosticceria e pizzeria da Salvatore, la paninoteca Via Vai, Mare mio o O’ Cuzzetiello.
- Sua maestà la pizza: in Campania è davvero difficile sfuggire dall’onnipresente ombra della pizza, il piatto cardine della cucina locale e forse il più grande asset mai esportato all’estero dall’Italia. A Salerno, la pizza è leggermente diversa da quella che si fa nel capoluogo campano, più sottile e diversamente condita. La pizza “carminuccio” è un perfetto esempio di pizza salernitana, complice la sua genesi nell’omonima pizzeria, condita con pomodoro, basilico, pancetta e pecorino. Altri locali che ci sentiamo di consigliare per una buona pizza sono Pignalosa, Radici e A’ Puntella.
Vedi tutti i punti di deposito bagagli a Salerno!
Visualizza Posizioni

Domande frequenti
Quanto costa depositare i bagagli a Salerno?
Il prezzo per il deposito bagagli a Salerno è di soli €5.00 a bagaglio per l'intera giornata.
Dove posso depositare i bagagli a Salerno?
Esistono vari punti di deposito per tutta Salerno, che possono essere prenotati attraverso la piattaforma Bounce, anche vicino a Villa Rufolo, Pompeii Archaeological Park (Area Archeologica di Pompei), Lido Marinella e a molte altre zone.
È sicuro depositare i bagagli a Salerno?
Sì. Ogni bagaglio viene contrassegnato con un sigillo di sicurezza ed è coperto dalla Garanzia Bounce di $10,000. Ogni punto di deposito è tenuto a rispettare rigide precauzioni di sicurezza. È possibile che ti venga richiesto di mostrare un documento d'identità e ti verrà richiesto di utilizzare una carta di credito per prenotare in anticipo tramite Bounce. Con centinaia di migliaia di bagagli depositati, puoi contare su Bounce per lasciare il tuo bagaglio a Salerno.
Ci sono armadietti di deposito a Salerno?
Sì. Ci sono armadietti e molti altri punti di deposito bagagli a Salerno. Bounce ha vari depositi a Salerno dove puoi lasciare comodamente i tuoi bagagli in totale sicurezza e con la Garanzia Bounce di $10,000.
Quali sono i posti migliori dove alloggiare e mangiare a Salerno?
I ristoranti più famosi sono Antica Caffetteria, Madegra - Salerno, e Ristorante Mediterraneo. Inoltre, gli hotel con il punteggio più alto a Salerno sono Hotel Raito, Grand Hotel Salerno, e Hotel Centro Congressi Polo Nautico.
Quali sono i migliori parchi e attrazioni naturali di Salerno?
Salerno offre numerosi parchi panoramici, tra cui Parco Del Mercatello, Parco Del Seminario, e Parco Il Galiziano.
Dove posso trovare informazioni turistiche e guide a Salerno?
Puoi trovare informazioni turistiche locali su Infopoint Turistico Comune di Salerno, Consorzio Servizi Turistici e Trasporti Campania International, e Travel Best di Sorrentino Antonio.