10.000+ luoghi recensiti per tenere al sicuro i tuoi bagagli
Deposito bagagli Catania
Libertà di esplorare per 5,00 € / giorno

Deposito bagagli in zona...
I nostri clienti lo dicono meglio
Milioni di bagagli immagazzinati. Oltre 1 milione di clienti in tutto il mondo.
Come funziona
Prenota online o sull'app
Ottieni l'app e scegli un luogo conveniente. La protezione BounceShield™ si attiva al momento della prenotazione online.
Scarica l'appVai al negozio
Effettua il check-in mostrando la tua conferma a un dipendente del negozio e consegna i tuoi bagagli.
Goditi la giornata
Goditi la giornata, poi mostra la tua conferma per ritirare le tue cose.
Le tue guide Catania
Ottieni l'app
bounce
Trova subito depositi nelle vicinanze per lasciare i tuoi bagagli ovunque tu vada.
Download
Domande frequenti
Quanto costa depositare i bagagli a Catania?
Il prezzo per il deposito bagagli a Catania è di soli 5,00 € a bagaglio per l'intera giornata.
Dove posso depositare i bagagli a Catania?
Esistono vari punti di deposito per tutta Catania, che possono essere prenotati attraverso la piattaforma Bounce, anche vicino a Piazza Del Duomo, Piazza Umberto I - Lentini, Piazza Stesicoro e a molte altre zone.
È sicuro depositare i bagagli a Catania?
Sì. Ogni bagaglio viene contrassegnato con un sigillo di sicurezza ed è coperto dalla Garanzia Bounce di 10.000 USD. Ogni punto di deposito è tenuto a rispettare rigide precauzioni di sicurezza. È possibile che ti venga richiesto di mostrare un documento d'identità e ti verrà richiesto di utilizzare una carta di credito per prenotare in anticipo tramite Bounce. Con centinaia di migliaia di bagagli depositati, puoi contare su Bounce per lasciare il tuo bagaglio a Catania.
Ci sono armadietti di deposito a Catania?
Sì. Ci sono armadietti e molti altri punti di deposito bagagli a Catania. Bounce ha vari depositi a Catania dove puoi lasciare comodamente i tuoi bagagli in totale sicurezza e con la Garanzia Bounce di 10.000 USD.
Quali sono i posti migliori dove alloggiare e mangiare a Catania?
I ristoranti più famosi sono Pizza and Waffle, McDonald's, e Bar Sgroi. Inoltre, gli hotel con il punteggio più alto a Catania sono UNA Hotel Palace, Hotel Romano House, e Mercure Catania Excelsior.
Quali sono i migliori parchi e attrazioni naturali di Catania?
Catania offre numerosi parchi panoramici, tra cui Giardino Bellini, Parco Falcone, e Boschetto della Playa.
Dove posso trovare informazioni turistiche e guide a Catania?
Puoi trovare informazioni turistiche locali su Downtown Piccola Società Cooperativa a r. L., Ethnikos Travel Club By All Services SRL, e A.a.p.i.t..
Deposito bagagli nelle vicinanze della maggior parte dei luoghi di interesse di Catania
InviatoGuida 2023: Dove Depositare Bagagli a Catania
Ti stai chiedendo "Dove posso depositare i miei bagagli a Catania? "Forse sei appena arrivato a Catania e hai bisogno di un posto dove riporre i bagagli prima di effettuare il check-in in hotel o presso il tuo alloggio AirBnB - o forse hai appena fatto il check-out e non vuoi portarti dietro i tuoi bagagli per il resto della giornata.
Forse, stai pensando di fare acquisti presso Centro Commerciale Ciclope, Conforama, o Mario Scandura SNC e hai bisogno di un posto dove lasciare i bagagli. Oppure stai pianificando di per visitare Piazza Del Duomo, Piazza Umberto I - Lentini, o Piazza Stesicoro e non vuoi essere appesantito dal tuo bagaglio .
Non preoccuparti, ci sono molte opzioni per il deposito bagagli a Catania!
Deposito bagagli nelle vicinanze della maggior parte dei luoghi di interesse di Catania
Bounce è una delle più grandi reti di deposito bagagli di Catania e del mondo.
Consigliato da , Bounce è presente in più di 2.000 città. Collaboriamo con hotel e negozi locali per offrirti uno spazio dove lasciare le tue valigie in qualsiasi quartiere.
Il nostro team controlla ogni sede e fornisce tutte le misure di sicurezza, tra cui protezione BounceShield™, sigilli di sicurezza e personale ben addestrato.
Bounce è il network di deposito bagagli numero 1 con migliaia di recensioni a 5 stelle. Molti dei nostri negozi sono aperti per il deposito bagagli 24 ore su 24, 7 giorni su 7 ma questo varia a seconda della località… Apriamo strategicamente nuovi posti in modo che tu possa trovare il luogo più vicino per depositare temporaneamente le tue borse. I nostri prezzi Catania partono da soli 5,00 € per 24 ore/bagaglio.
Prenota tramite il nostro sito web o l'applicazione mobile (obbligatoria) per ottenere la protezione BounceShield™, la disponibilità di spazio garantita e un'assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Amiamo viaggiare quanto te e per questo ti rendiamo le cose più semplici possibile! Non ci sono limiti di dimensioni per le valigie o gli zaini conservati con Bounce. Per meno di una tazza di caffè per borsa, puoi goderti l'intera giornata senza trascinarti dietro le valigie!
Ecco alcune idee per sfruttare al massimo il tuo tempo a Catania ora che ti sei liberato dal tuo bagaglio. Alcuni posti degni di nota per rilassarsi prima di un volo sono Bar Iceberg, Caffè Prestipino, e Menza. Puoi anche fare una passeggiata presso La Pineta - Nicolosi e Parco Dell'Etna. E se stai cercando una serata in città, dai un'occhiata a Bar Magrì, Wine Bar, e Lettera 82.
Come posso depositare bagagli a Catania con Bounce?
Puoi depositare i tuoi bagagli in modo semplice e veloce . Simply select a location here. Trova il negozio che soddisfa le tue preferenze in termini di posizione e orari. Una volta scelto il luogo, puoi prenotare in meno di 2 minuti.
I posti si riempiono, quindi è necessario prenotare prima di recarsi sul posto, ma puoi presentarti anche subito. Con la conferma della prenotazione in mano, ti forniremo i dettagli esatti e le indicazioni per raggiungere il negozio. Una volta arrivato, non dovrai far altro che mostrare la conferma della prenotazione e provvederemo a etichettare e registrare le tue valigie.
Ora sei libero di goderti Catania senza le tue cose!
Lascia i tuoi bagagli a Catania con Bounce
Alle pendici dell'Etna, nella Sicilia Orientale, c'è una perla da trecentomila abitanti che ogni anno conquista il cuore di almeno un milione di turisti con il suo mare, la sua cultura, il suo cibo e la sua atmosfera. Catania, grande città dell'isola più grande d'Italia e patrimonio dell'umanità UNESCO, è una delle tappe fondamentali di ogni buon viaggio in Sicilia che si rispetti, tra centro storico, una cattedrale meravigliosa ed alcune cose tra il meglio della cucina nazionale e non.
Nonostante sia molto meno nota dei soliti grandi nomi quando si parla di città d'arte, basta fare un giro in luoghi come Piazza Duomo, Teatro Bellini, Piazza Università o il meraviglioso Castello Ursino per capire che ci si trova in un luogo che meriterebbe molto di più l'attenzione del pubblico. La città è servita dal principale Aeroporto del Mezzogiorno, uno scalo di alta qualità con tanto di aerostazione dedicata a Vincenzo Bellini (lo stesso di Villa Bellini): questo caratteristiche rendono Catania una vera e propria piccola metropoli della Sicilia.
Una volta arrivati alla Stazione Centrale della città la prima cosa da fare prima di gettarsi a capofitto tra le attrazioni è cercare un bel deposito bagagli Catania. Grazie a Bounce, infatti, si avrà la possibilità di depositare in tranquillità i propri bagagli in diversi luoghi della città pagando elettronicamente tramite l'App. Addio valigie tra i piedi, benvenuta comodità.
Deposito Bagagli Catania
La città di Sant'Agata è una perla siciliana dal grande fascino, con moltissimi ristoranti, un sacco di passione per il bello e tutte le comodità del caso per accogliere i viaggiatori. Per potersi godere l'esperienza al meglio c'è una soluzione molto facile: lasciare la propria valigia in uno deposito dedicato, così da poter viaggiare col minor peso possibile.
Esistono depositi bagagli vicino la stazione di Catania Centrale ma anche vicino il centro storico o lungo Via Crociferi, o Via Etnea. Basta lasciare le valigie nell'apposito armadietto per potersi godere questa rinnovata libertà.
Catania: guida alla città
Le migliori cose da fare a Catania
La lunga storia che questa città Siciliana si porta dietro è abbastanza variegata e interessante da meritarsi uno o più articoli esplicativi.
Nonostante i colpi dati dal covid al settore del turismo, al giorno d'oggi Catania resta una meta estremamente consigliata, specie per il semplice accesso che si può avere a cibo di grandissima qualità, cultura a non finire ed un monte magico come l'Etna.
Poiché le cose da fare a Catania non mancano, andiamo a scoprire quali sono le migliori:
Musei a Catania
L'offerta culturale del territorio Catanese è degna di quella che è una delle città più belle di tutta la Sicilia, con moltissime cose da scoprire. Musei e monumenti sono davvero molti e diversi sono i luoghi al cui interno è possibile lasciare dei pezzi di cuore, tra opere d'arte magnifiche e atmosfere difficili da immaginare altrove. Nonostante qualche struttura un po' fatiscente, la maggioranza del patrimonio di Catania è ben conservato e basta farsi un giro su internet alla ricerca degli orari d'apertura più adatti ai propri progetti per creare un itinerario.
- Museo del cinema di Catania: appassionati di cinema, è il vostro momento di fare visita a uno dei più bei musei a tema d'Italia. Disposto lungo una superficie di circa 900 metri quadri, il museo del cinema di Catania mostra in maniera interattiva la nascita del medium dagli albori, delineando le due diverse evoluzioni arrivando molto vicino ai giorni nostri.
- Museo Arte Contemporanea Sicilia: poco conosciuto rispetto agli altri musei presenti nel territorio, il Museo Arte Contemporanea Sicilia è la sede di diverse collezioni uniche che rappresentano un interessante punto di partenza per chi vuole approcciare il vissuto degli artisti siciliani. Molto interessante il percorso all'interno del museo, con illuminazione e atmosfera davvero meritevoli.
- Casa Museo Giovanni Verga: se siete appassionati di letteratura non potete fare a meno di passare a visitare la dimora in cui Giovanni Verga passò la sua infanzia. Questa casa museo è stata costruita all'interno della vecchia dimora di verga e contiene ancora la biblioteca storica dello scrittore, con oltre 2600 volumi diversi.
Shopping a Catania
Catania non è soltanto composta da pizzerie buonissime e da sapori incredibili (a quello arriveremo fra poco) ma è anche la casa per moltissimi negozi di grande qualità. Facendo un giro è molto facile rimanere colpiti dall'artigianato locale, tra ceramiche, scacciapensieri, marionette e manufatti in pietra lavica. Andiamo a scoprire quali sono i luoghi migliori dove andare a fare shopping se ci si trova a Catania:
- Mercato di Fera 'o Luni: se si parla di tradizione e roba popolare, questo mercato che si tiene in piazza Carlo Alberto e piazza Stesicoro è davvero il massimo a cui si può aspirare. Dietro il nome ci sono due teorie: una, nel luogo dove si tiene la fiera, vede l'antica presenza di un tempio dedicato alla dea Luna, l'altra invece collega il "o' Luni" al lunedì, giorno in cui si teneva il mercato anticamente.
- Alla ricerca della moda in Corso Italia: ogni città ha la sua via dello shopping e per i Catanesi questo ruolo viene interpretato da Corso Italia. Questo è un lunghissimo viale alberato dove si alternano negozi di alta moda, griffe internazionali, negozi di lusso e gioiellerie.
- Di tutto un po' in Via Etnea: la strada principale di Catania, Via Etnea, con i suoi tre chilometri di palazzi barocchi rappresenta un vero punto di interesse per tutti i catanesi. Qui è possibile trovare tutto il necessario: dai negozi di abbigliamento monomarca ai grandi magazzini. Non mancano nemmeno bar, pasticcerie o negozi di artigianato.
Cenare a Catania
La cucina Siciliana è una delle migliori cucine al mondo, punto. È difficile transigere su questo punto ma basta assaggiare alcuni dei piatti tipici per capire come mai gli abitanti del luogo si scaldano tanto quando qualcuno prova a fare strani esperimenti con i piatti storici. Cenare bene a Catania è piuttosto facile ma comunque qualche consiglio può non fare male:
- Provate gli arancini: andare in Sicilia e non provare il piatto simbolo del campanilismo locale è un peccato mortale. Senza stare troppo a litigare sulla vocale finale con il quale scrivere la parola, noi consigliamo di provarli da Salumeria Scollo, Savia e dal Bar Privitera.
- Tipica cucina Siciliana: non solo arancine ma anche tante altre bontà: questo potrebbe essere un riassunto della tradizione culinaria della città. Chi vuole provare la localissima carne di cavallo farà bene a dirigersi alla trattoria Camelot, chi cerca un aperitivo particolare può provare da Vermut Salumeria mentre gli altri possono esplorare le magie della regione presso La Siciliana lungo viale Marco Polo.
- Attenti agli zuccheri: cannoli, cornetti caldi, gelati e cioccolati. Se avete voglia di attentare alla vostra salute fate un giro al Laboratorio Pasticceria Ambra, al Bar Ernesto e al Cioccolato Caffé per essere davvero felici con poco, sopratutto per chi cerca una cena golosa.