
+9.000 località recensite per tenere i tuoi bagagli al sicuro
Deposito Bagagli a Milano
Muoversi in libertà per €5.00/giorno
Cosa dicono i nostri clienti
Come funziona
- PASSO 1
Cerca punti di deposito
Seleziona il punto di deposito più adatto alle tue esigenze
- PASSO 2
Prenota online
Prenota subito il tuo deposito bagagli in pochi clic
- PASSO 3
Consegna gli articoli
Vai al punto di deposito e mostra la tua prenotazione
- PASSO 4
Goditi la città
Trascorri la giornata senza trascinarti dietro le tue cose
Le tue guide di Milano
Deposito bagagli nella zona dell’hotspot di
Milano
Guida 2023: Dove Depositare Bagagli a Milano
Inserito Jun 3, 2023Ti stai chiedendo "Dove posso depositare i miei bagagli a Milano? "Forse sei appena arrivato a Milano e hai bisogno di un posto dove riporre i bagagli prima di effettuare il check-in in hotel o presso il tuo alloggio AirBnB - o forse hai appena fatto il check-out e non vuoi portarti dietro i tuoi bagagli per il resto della giornata.
Forse, stai pensando di fare acquisti presso Il Centro, Centro Commerciale Carrefour, o Vodafone Store | La Corte Lombarda e hai bisogno di un posto dove lasciare i bagagli. Oppure stai pianificando di per visitare Parco di Monza, Piazza della Chiesa, o Piazza del Duomo e non vuoi essere appesantito dal tuo bagaglio .
Non preoccuparti, ci sono molte opzioni per il deposito bagagli a Milano!
Deposito bagagli nelle vicinanze della maggior parte dei luoghi di interesse di Milano
Bounce è una delle reti di deposito bagagli più grandi a Milano e nel mondo.
Apparsa su, Bounce è presente in oltre 100 città. Collaboriamo con hotel e negozi locali per offrirti lo spazio dove depositare i tuoi bagagli in quasi tutti i principali quartieri .
Il nostro team controlla ogni sede e fornisce tutte le misure di sicurezza, tra cui assicurazioni, sigilli di sicurezza e personale preparato.
Bounce è la rete di deposito bagagli n. 1 con migliaia di recensioni a 5 stelle. Molti dei nostri negozi sono aperti per il deposito bagagli 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per quanto questo possa variare in base alla posizione…, apriamo strategicamente nuovi punti in modo che tu possa trovare la posizione più vicina per depositare temporaneamente i tuoi bagagli. I nostri prezzi in Milano partono da soli €5.00 per 24h/bagaglio.
Prenota attraverso il nostro o app mobile (obbligatorio) in modo da poterti coprire con assicurazione, disponibilità di spazio e assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Amiamo viaggiare tanto quanto te, quindi lo rendiamo il più semplice possibile! Non ci sono limiti di dimensioni per valigie o zaini depositati con Bounce. Con meno di una tazza di caffè per borsa, puoi goderti la tua giornata senza trascinarti appresso le valigie!
Ecco alcune idee per sfruttare al massimo il tuo tempo a Milano ora che ti sei liberato dal tuo bagaglio. Alcuni posti degni di nota per rilassarsi prima di un volo sono Shabby Café, Starbucks, e Cova. Puoi anche fare una passeggiata presso Giardini della Villa Reale, Consorzio Parco Del Lura, e Alzaia Naviglio Martesana. E se stai cercando una serata in città, dai un'occhiata a Gelati e Dolci di Campagna, Terrazza Aperol, e Bar Madonnina.
Scarica l'app Bounce sul tuo telefono
Come posso depositare bagagli a Milano con Bounce?
Puoi depositare i tuoi bagagli in modo semplice e veloce . Simply select a location here. Trova il negozio che soddisfa le tue preferenze in termini di posizione e orari. Una volta scelto il luogo, puoi prenotare in meno di 2 minuti.
I posti si riempiono, quindi è necessario prenotare prima di recarsi sul posto, ma puoi presentarti anche subito. Con la conferma della prenotazione in mano, ti forniremo i dettagli esatti e le indicazioni per raggiungere il negozio. Una volta arrivato, non dovrai far altro che mostrare la conferma della prenotazione e provvederemo a etichettare e registrare le tue valigie.
Ora sei libero di goderti Milano senza le tue cose!

Bounce è usato con fiducia da oltre 100.000 clienti, in tutto il mondo
10,000+ località
Abbiamo disponibilità ovunque. Trova il deposito bagagli più vicino a te.
Oltre 2,000 città
Riponi le tue borse ovunque ti trovi in tutto il mondo.
Protezione BounceShield™
$10,000 di copertura significa tranquillità totale sul fatto che i tuoi bagagli sono al sicuro.
Metà prezzo rispetto ai locker classici
Massima convenienza
99,99% dei Bagagli Tenuti al Sicuro
Deposita con fiducia: Bounce ha i più alti standard di sicurezza in tutto il mondo!
Lascia i tuoi bagagli a Milano con Bounce
Milano, capitale mondiale del design e della moda, città cantata in brani famosissimi e raccontata in film e libri altrettanto noti, è il capoluogo della Lombardia ed una delle più importanti città Italiane. Forte del suo milione e trecentomila abitanti, la città è il centro nevralgico di una delle più popolose aree metropolitane d'europa ed è una meta di turismo internazionale, figurando tra le quaranta città più visitate al mondo, giusto sotto Roma rimanendo all'interno del territorio italiano.
Le motivazioni per cui Milano è una città così importante turisticamente parlando sono molteplici: oltre ad essere una potenza economica e industriale, Milano è ai vertici del circuito musicale mondiale grazie alla sua lunga tradizione operistica che ha reso leggendaria la stagione lirica al Teatro alla Scala. A questo va aggiunto il fitto numero di attrazioni derivanti da patrimonio architettonico e artistico, oltre che la vicinanza ai diversi laghi lombardi.
Arrivare a Milano Centrale, a Porta Garibaldi, a Milano Cadorna o all'aeroporto Milano Linate è molto semplice sia dall'Italia (Venezia, Roma o altre città importanti) che dall'estero (ad esempio Parigi) e da lì la capillarità dei trasporti pubblici permette ai turisti di arrivare rapidamente ai punti nevralgici come il Parco Sempione o il Duomo di Milano. Viaggiare senza bagaglio è chiaramente la scelta più comoda che si può fare in questi casi e, a tal proposito, è bene sapere che con Bounce è possibile trovare con semplicità un deposito bagagli a Milano da utilizzare per l'occasione.
Deposito bagagli Milano
Milano possiede un robusto servizio di trasporti pubblici declinato tra metropolitane, tram autobus che coprono la città in maniera capillare. Che si arrivi a Milano in treno, autobus, aereo o in auto, trovare un deposito bagagli vicino da utilizzare è davvero molto semplice.
Lasciando da parte le valige all'interno di un luogo sicuro sarà possibile visitare la città in completa libertà, senza aver paura dei borseggiatori o (ancora peggio) della stanchezza.
Milano: guida alla città
Le migliori cose da fare a Milano
Milano è una città cosmopolita, piena di negozi, eventi, mostre e cibo. Durante il corso degli ultimi dieci anni la città si è ingrandita a dismisura, offrendo sempre più opportunità tanto agli abitanti quanto ai turisti in termini di cose da fare, da vedere e da mangiare.
Prima di iniziare a fare un giro a zonzo per le vie della città è bene sapere che, con qualche indicazione, è possibile ottimizzare il proprio tempo al meglio nel centro lombardo.
Per questo motivo andiamo a scoprire insieme quali sono le migliori cose da fare a Milano.
Musei a Milano
Sono in moltissimi a prendere un treno per visitare le mostre dedicate al design, alla progettazione grafica e a tantissime altre branche di quelle che sono le iterazioni artistiche più all'avanguardia all'interno del nostro quotidiano. I musei a Milano accettano prenotazione digitali e carte di credito, ma andiamo a vedere quali sono quelli da assolutamente non perdere.
- Pinacoteca di Brera: se siete appassionati di arte un po' più "anziana" cronologicamente parlando il luogo dove andare è il Palazzo di Brera che ospita l'omonima pinacoteca. La pinacoteca possiede una collazione con un grande numero di opere d'arte che vanno dal quattordicesimo al ventesimo secolo, tra opere di Caravaggio, Mantegna e Francesco Hayez. C'è davvero l'imbarazzo della scelta.
- Museo del Novecento: all'interno del Palazzo dell'Arengario è possibile visitare lo splendido Museo del Novecento, il luogo perfetto dove guardare con i propri occhi opere di Fontana, Boccioni, Picasso, Kandinsky e molti altri. Che si tratti di transavanguardia italiana, di futurismo o di arte povera questo è il posto giusto dove andare a scoprire le evoluzioni "recenti" dell'arte italiana e mondiale.
- Museo Teatrale alla Scala: se parliamo di opere d'arte curiose perché non andare a visitare il museo dedicato all'omonimo teatro? Questo museo contiene una delle più ricche collezioni al mondo quando parliamo di costumi di scena, senza dimenticare autografi, bozzetti delle scenografie, strumenti musicali d'epoca e lettere degli appassionati. Visitare il museo teatrale è quasi come fare un viaggio a ritroso nella storia all'interno del tempio della musica milanese.
Shopping a Milano
Amanti della moda, questo è il vostro momento perché non c'è forse un posto migliore in Italia per fare acquisti quando si tratta di bel vestire e bell'apparire. Milano è la capitale di molte cose ma, senza dubbio, non ha rivali quando parliamo di design, moda, lusso e soprattutto shopping. Per evitare di girare in tondo tra le vie della capitale alla ricerca di qualcosa di bello, andiamo a scoprire quali sono le vie migliori dove andare a fare shopping.
- Quadrilatero della moda: questa zona del centro storico, tra Via Monte Napoleone, Via della Spiga, Via Sant'Andrea e Via Borgospesso rappresenta uno dei cardini assoluti della moda italiana e mondiale. Se si vogliono fare acquisti da brand come Gucci, Versace, Prada, Moncler, Hermès e simili, questa è la via dove portare la propria carta di credito.
- Corso Vittorio Emanuele II: è praticamente impossibile parlare di fare shopping a Milano senza usare delle parole per parlare di questo luogo. Corso Vittorio Emanuele II ospita negozi come Zara, Bershka, Max Mara, Mango o Alcott mentre vicino all'omonima Galleria Vittorio Emanuele II è possibile trovare la Rinascente.
- Corso Porta Ticinese: se cercate oggetti particolari a Milano non c'è luogo migliore del circondario di Porta Ticinese. Tra negozi di dischi con una certa predilezione per il vinile, antiquari, negozi di abiti vintage e tante botteghe che vendono artigianato, non c'è un luogo migliore all' interno di Milano per chi vuole riempirsi la valigia.
Cenare a Milano
Il grande boom economico degli ultimi anni ha portato Milano a riempirsi di ristoranti, osterie e trattorie di tutti i tipi. Dal cibo tipico milanese alle pietanze più esotiche, basta arrivare alla Stazione Centrale per poter portare la lingua su piatti incredibili, che tanto hanno fatto parlare di sé.
- Mangiare cinese in Via Paolo Sarpi: la chinatown meneghina di Via Paolo Sarpi ha presto monopolizzato il palato di moltissimi abitanti del quartiere e non solo. Complici bao stratosferici, involtini primavera, ravioli e noodles di tutti i tipi, i ristoratori di questa località sono diventati delle vere e proprie celebrità locali.
- La rivincita dell'etnico: come ogni grande località cosmopolita che si rispetti, mangiare a Milano significa poter accedere a cucine provenienti da ogni angolo del globo. Che si tratti di cucina vietnamita, etiope, giapponese o peruviana, basta farsi un giro su internet per trovare moltissimi locali super interessanti per soddisfare, in più volte, la propria curiosità culinaria.
- Cucina stellata: ben quindici sono i ristoranti che, a Milano, possono vantare un rating misurabile in stelle Michelin. Senza nulla togliere ai bar che animano gli angoli delle vie, andare a Milano senza farsi passare per la testa l'idea di andare a provare alcuni dei locali più innovativi del mondo dal punto di vista culinario è davvero un peccato.
Chi è alla ricerca di una cucina creativa, moderna e innovativa troverà tra le vie del simbolo meneghino pane per i suoi denti.
Vedi tutti i punti di deposito bagagli a Milano!
Trova le sedi più vicine

Domande frequenti
Quanto costa depositare i bagagli a Milano?
Il prezzo per il deposito bagagli a Milano è di soli €5.00 a bagaglio per l'intera giornata.
Dove posso depositare i bagagli a Milano?
Esistono vari punti di deposito per tutta Milano, che possono essere prenotati attraverso la piattaforma Bounce, anche vicino a Parco di Monza, Piazza della Chiesa, Piazza del Duomo e a molte altre zone.
È sicuro depositare i bagagli a Milano?
Sì. Ogni bagaglio viene contrassegnato con un sigillo di sicurezza ed è coperto dalla Garanzia Bounce di $10,000. Ogni punto di deposito è tenuto a rispettare rigide precauzioni di sicurezza. È possibile che ti venga richiesto di mostrare un documento d'identità e ti verrà richiesto di utilizzare una carta di credito per prenotare in anticipo tramite Bounce. Con centinaia di migliaia di bagagli depositati, puoi contare su Bounce per lasciare il tuo bagaglio a Milano.
Ci sono armadietti di deposito a Milano?
Sì. Ci sono armadietti e molti altri punti di deposito bagagli a Milano. Bounce ha vari depositi a Milano dove puoi lasciare comodamente i tuoi bagagli in totale sicurezza e con la Garanzia Bounce di $10,000.
Quali sono i posti migliori dove alloggiare e mangiare a Milano?
I ristoranti più famosi sono Starbucks Reserve Roastery Milano (Starbucks Reserve Roastery), Il Mercato del Duomo, e Luini. Inoltre, gli hotel con il punteggio più alto a Milano sono Starhotels Rosa Grand, Hilton Milan, e NH Collection Milano President.
Quali sono i migliori parchi e attrazioni naturali di Milano?
Milano offre numerosi parchi panoramici, tra cui Parco Spina Azzurra, Indro Montanelli Gardens (Giardini Indro Montanelli), e Parco di CityLife.
Dove posso trovare informazioni turistiche e guide a Milano?
Puoi trovare informazioni turistiche locali su Fandango Club SRL, Biglietteria, e Logitravel.