10.000+ luoghi recensiti per tenere al sicuro i tuoi bagagli

Deposito bagagli Venezia

Libertà di esplorare per 5,00 € / giorno

Trova le sedi più vicine
5,00 €/giorno
Voto 4,9 da 150.000+ persone
10.000 USD protezione
Cancellazione gratuita
10.000+ sedi in tutto il mondo
5,00 €/giorno
Voto 4,9 da 150.000+ persone
10.000 USD protezione
Cancellazione gratuita
10.000+ sedi in tutto il mondo
5,00 €/giorno
Voto 4,9 da 150.000+ persone
10.000 USD protezione
Cancellazione gratuita
10.000+ sedi in tutto il mondo

Deposito bagagli in zona...

I nostri clienti lo dicono meglio

Milioni di bagagli immagazzinati. Oltre 1 milione di clienti in tutto il mondo.

Christina R.BOUNCED: New York

Esperienza positiva. La mia borsa era al sicuro in un deposito bagagli. Le persone che lavorano in questo hotel sono molto gentili.

Becky M.BOUNCED: Londra

Check-in e check-out dei bagagli senza problemi e persone super gentili! È stato molto facile e mi sono sentito completamente a mio agio, il mio bagaglio era al sicuro.

Milad M.BOUNCED: Parigi

Molto facile da usare. Ci sono voluti meno di 5 minuti per la consegna e il ritiro. Tutto era lì, al sicuro e protetto!

Cailyn W.BOUNCED: Los Angeles

Un modo molto semplice e comodo per depositare i bagagli. Il personale è stato cordiale ed efficiente. Grazie!

Deborah H.BOUNCED: Roma

Facile da trovare, molto conveniente, personale cordiale e posizione sicura. La consiglio assolutamente.

Dragan V.BOUNCED: Sydney

Proprio quello di cui avevo bisogno, ho potuto lasciare le mie valigie per qualche ora e riprenderle a tarda notte grazie al fatto che sono aperti 24 ore. Molto conveniente.

Christina R.BOUNCED: New York

Esperienza positiva. La mia borsa era al sicuro in un deposito bagagli. Le persone che lavorano in questo hotel sono molto gentili.

Becky M.BOUNCED: Londra

Check-in e check-out dei bagagli senza problemi e persone super gentili! È stato molto facile e mi sono sentito completamente a mio agio, il mio bagaglio era al sicuro.

Milad M.BOUNCED: Parigi

Molto facile da usare. Ci sono voluti meno di 5 minuti per la consegna e il ritiro. Tutto era lì, al sicuro e protetto!

Cailyn W.BOUNCED: Los Angeles

Un modo molto semplice e comodo per depositare i bagagli. Il personale è stato cordiale ed efficiente. Grazie!

Deborah H.BOUNCED: Roma

Facile da trovare, molto conveniente, personale cordiale e posizione sicura. La consiglio assolutamente.

Dragan V.BOUNCED: Sydney

Proprio quello di cui avevo bisogno, ho potuto lasciare le mie valigie per qualche ora e riprenderle a tarda notte grazie al fatto che sono aperti 24 ore. Molto conveniente.

Christina R.BOUNCED: New York

Esperienza positiva. La mia borsa era al sicuro in un deposito bagagli. Le persone che lavorano in questo hotel sono molto gentili.

Becky M.BOUNCED: Londra

Check-in e check-out dei bagagli senza problemi e persone super gentili! È stato molto facile e mi sono sentito completamente a mio agio, il mio bagaglio era al sicuro.

Milad M.BOUNCED: Parigi

Molto facile da usare. Ci sono voluti meno di 5 minuti per la consegna e il ritiro. Tutto era lì, al sicuro e protetto!

Cailyn W.BOUNCED: Los Angeles

Un modo molto semplice e comodo per depositare i bagagli. Il personale è stato cordiale ed efficiente. Grazie!

Deborah H.BOUNCED: Roma

Facile da trovare, molto conveniente, personale cordiale e posizione sicura. La consiglio assolutamente.

Dragan V.BOUNCED: Sydney

Proprio quello di cui avevo bisogno, ho potuto lasciare le mie valigie per qualche ora e riprenderle a tarda notte grazie al fatto che sono aperti 24 ore. Molto conveniente.

Come funziona

  • Prenota online o sull'app

    Ottieni l'app e scegli un luogo conveniente. La protezione BounceShield™ si attiva al momento della prenotazione online.

    Scarica l'app

  • Vai al negozio

    Effettua il check-in mostrando la tua conferma a un dipendente del negozio e consegna i tuoi bagagli.

  • Goditi la giornata

    Goditi la giornata, poi mostra la tua conferma per ritirare le tue cose.

Le tue guide Venezia

Ottieni l'app
bounce

Trova subito depositi nelle vicinanze per lasciare i tuoi bagagli ovunque tu vada.

Download

Domande frequenti

  • Quanto costa depositare i bagagli a Venezia?

    Il prezzo per il deposito bagagli a Venezia è di soli 5,00 € a bagaglio per l'intera giornata.

  • Dove posso depositare i bagagli a Venezia?

    Esistono vari punti di deposito per tutta Venezia, che possono essere prenotati attraverso la piattaforma Bounce, anche vicino a Lido Beach (Spiaggia Lido di Venezia), Punta Sabbioni, Piazza Brescia e a molte altre zone.

  • È sicuro depositare i bagagli a Venezia?

    Sì. Ogni bagaglio viene contrassegnato con un sigillo di sicurezza ed è coperto dalla Garanzia Bounce di 10.000 USD. Ogni punto di deposito è tenuto a rispettare rigide precauzioni di sicurezza. È possibile che ti venga richiesto di mostrare un documento d'identità e ti verrà richiesto di utilizzare una carta di credito per prenotare in anticipo tramite Bounce. Con centinaia di migliaia di bagagli depositati, puoi contare su Bounce per lasciare il tuo bagaglio a Venezia.

  • Ci sono armadietti di deposito a Venezia?

    Sì. Ci sono armadietti e molti altri punti di deposito bagagli a Venezia. Bounce ha vari depositi a Venezia dove puoi lasciare comodamente i tuoi bagagli in totale sicurezza e con la Garanzia Bounce di 10.000 USD.

  • Quali sono i posti migliori dove alloggiare e mangiare a Venezia?

    I ristoranti più famosi sono Istanbul Solaro Kebab, Caffè Florian (Florian), e Danieli Bistro. Inoltre, gli hotel con il punteggio più alto a Venezia sono Hotel Carlton On Grand Canal, Hilton Garden Inn Venice Mestre San Giuliano, e Hotel Danieli.

  • Quali sono i migliori parchi e attrazioni naturali di Venezia?

    Venezia offre numerosi parchi panoramici, tra cui Parco Alfredo Albanese, Parco Ponci, e Parco Hayez.

  • Dove posso trovare informazioni turistiche e guide a Venezia?

    Puoi trovare informazioni turistiche locali su 4M SPA - Front Office, Insidecom SRL, e Xing Travel Venice SRL.

Deposito bagagli nelle vicinanze della maggior parte dei luoghi di interesse di Venezia

Inviato

Guida 2023: Dove Depositare Bagagli a Venezia

Ti stai chiedendo "Dove posso depositare i miei bagagli a Venezia? "Forse sei appena arrivato a Venezia e hai bisogno di un posto dove riporre i bagagli prima di effettuare il check-in in hotel o presso il tuo alloggio AirBnB - o forse hai appena fatto il check-out e non vuoi portarti dietro i tuoi bagagli per il resto della giornata.

Forse, stai pensando di fare acquisti presso Alì Camponogara, Centro Commerciale Porte di Mestre, o Centro Commerciale Laguna e hai bisogno di un posto dove lasciare i bagagli. Oppure stai pianificando di per visitare Lido Beach (Spiaggia Lido di Venezia), Punta Sabbioni, o Piazza Brescia e non vuoi essere appesantito dal tuo bagaglio .

Non preoccuparti, ci sono molte opzioni per il deposito bagagli a Venezia!

Deposito bagagli nelle vicinanze della maggior parte dei luoghi di interesse di Venezia

Bounce è una delle più grandi reti di deposito bagagli di Venezia e del mondo.

Consigliato da , Bounce è presente in più di 2.000 città. Collaboriamo con hotel e negozi locali per offrirti uno spazio dove lasciare le tue valigie in qualsiasi quartiere.

Il nostro team controlla ogni sede e fornisce tutte le misure di sicurezza, tra cui protezione BounceShield™, sigilli di sicurezza e personale ben addestrato.

Bounce è il network di deposito bagagli numero 1 con migliaia di recensioni a 5 stelle. Molti dei nostri negozi sono aperti per il deposito bagagli 24 ore su 24, 7 giorni su 7 ma questo varia a seconda della località… Apriamo strategicamente nuovi posti in modo che tu possa trovare il luogo più vicino per depositare temporaneamente le tue borse. I nostri prezzi Venezia partono da soli 5,00 € per 24 ore/bagaglio.

Prenota tramite il nostro sito web o l'applicazione mobile (obbligatoria) per ottenere la protezione BounceShield™, la disponibilità di spazio garantita e un'assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Amiamo viaggiare quanto te e per questo ti rendiamo le cose più semplici possibile! Non ci sono limiti di dimensioni per le valigie o gli zaini conservati con Bounce. Per meno di una tazza di caffè per borsa, puoi goderti l'intera giornata senza trascinarti dietro le valigie!

Ecco alcune idee per sfruttare al massimo il tuo tempo a Venezia ora che ti sei liberato dal tuo bagaglio. Alcuni posti degni di nota per rilassarsi prima di un volo sono Pasticceria Zavan, Bar Al Pescatore SNC di Esposito Antonio & C., e Jerry's Cafè. Puoi anche fare una passeggiata presso Il Parco degli Alberi Parlanti, Cave di Noale - Oasi Wwf, e Casoni della Fogolana. E se stai cercando una serata in città, dai un'occhiata a Hotel NH Venezia Laguna Palace, Bar Harry, e Soul Kitchen.

Come posso depositare bagagli a Venezia con Bounce?

Puoi depositare i tuoi bagagli in modo semplice e veloce . Simply select a location here. Trova il negozio che soddisfa le tue preferenze in termini di posizione e orari. Una volta scelto il luogo, puoi prenotare in meno di 2 minuti.

I posti si riempiono, quindi è necessario prenotare prima di recarsi sul posto, ma puoi presentarti anche subito. Con la conferma della prenotazione in mano, ti forniremo i dettagli esatti e le indicazioni per raggiungere il negozio. Una volta arrivato, non dovrai far altro che mostrare la conferma della prenotazione e provvederemo a etichettare e registrare le tue valigie.

Ora sei libero di goderti Venezia senza le tue cose!

Inviato

Lascia i tuoi bagagli a Venezia con Bounce

Venezia è una delle città più visitate di tutto il mondo e le motivazioni dietro questo incredibile successo sono presto dette. Quali altri città possono vantare le attrazioni del capoluogo veneto? Quante altre città possono fregiarsi tanto del ponte di Rialto quanto del Palazzo Ducale? Vogliamo parlare di quanto sia bella la Basilica di San Marco per caso? Con i suoi canali Venezia è uno dei luoghi più affascinanti di tutto il mondo occidentale e non.

Tra le motivazioni che portano Venezia ad essere ciò che oggi è troviamo un'urbanistica molto particolare, dove laguna e città si incontrano continuamente in viottoli, canali e gondole. A questo va aggiunto un impressionante patrimonio artistico, complice anche l'impressionante ricchezza che la vecchia repubblica Serenissima ha accumulato durante i secoli passati.

Arrivare a Venezia da Milano, Roma o Firenze è molto semplice. Tuttavia, data la natura "particolare" della città di Venezia, che si arrivi in aereo all'Aeroporto Marco Polo, in treno presso la stazione di Venezia Santa Lucia, in auto o autobus a Piazzale Roma oppure con qualche altro tipo di trasporto pubblico è bene approfittare subito e usare un deposito bagagli Venezia per alleggerire il proprio carico. Basta utilizzare l'applicazione per prenotare un posto per il proprio bagaglio ed effettuare il pagamento elettronico con carta di credito o simili.

Deposito bagagli Venezia

La missione principale di Bounce è quella di permettere a chi visita o lavora a Venezia di utilizzare con il massimo della comodità un deposito bagagli al cui interno riporre ciò di cui non si ha bisogno in maniera temporanea. Il bello è che questi depositi bagagli sono sparsi per tutta la città, sia vicino alle stazioni ferroviarie (come quella di Santa Lucia) o ai luoghi più importanti come Canal Grande o il Palazzo Ducale.

Venezia: guida alla città

Le migliori cose da fare a Venezia

Venezia, per 1100 anni capitale dell'omonima Serenissima repubblica, è universalmente riconosciuta come una delle città più belle al mondo. In un luogo dove così tanta bellezza è concentrata in poche centinaia di chilometri quadrati è normale sentirsi spaesati nel non sapere dove passare il proprio tempo. Continuando a leggere potrai trovare la soluzione a questo problema e avrai la possibilità di preparare l'itinerario perfetto, indipendentemente dal tuo punto di partenza: che si tratti della stazione di Venezia Mestre, Santa Lucia o dalla fermata dell' autobus.

Musei a Venezia

Venezia ha un rapporto molto stretto con il mondo dell'arte, avendo una collezione derivante da un millennio di dominio dell'Adriatico. Questa concentrazione di arte ha fatto sì che, con il passare degli anni, appassionati portassero le loro conoscenze e collezioni all'interno del territorio della Serenissima. Oggi andiamo a scoprire quali sono alcuni degli imperdibili musei presenti nel territorio di questa meravigliosa città:

  • Collezione Peggy Guggenheim: Venezia è la casa di uno dei più prestigiosi musei di arte moderna al mondo, contenente centinaia di opere d'arte americane ed europee del ventesimo secolo. Qui è possibile vedere con i propri occhi grandi opere di artisti come Dalì, Magritte, Picasso, Warhol, Modigliani e tanti altri, senza contare tutte le collezioni esterne presenti all'interno del palazzo.
  • Museo d'arte orientale a Ca' Pesaro: all'interno del palazzo storico di Ca'Pesaro è possibile trovare un'enorme collezione di opere d'arte e oggetti d'arte raccolti da Enrico di Borbone durante la sua visita in Asia a fine 1800. Questa collezione, la più importante e ampia tra quelle presenti in Europa, è una tappa obbligatoria per chiunque sia appassionato di Cina, Giappone, Indonesia e sud-est asiatico in generale.
  • Gallerie dell'Accademia: non troppo distante da Piazza San Marco è possibile arrivare alle gallerie dell'Accademia, ovvero il punto di riferimento mondiale quando si parla di pittura veneziana datata tra il XIV ed il XVIII secolo. Questa galleria, nata originariamente come Pinacoteca dell'accademia delle belle arti, ha alcuni tra i biglietti con la tariffa meno dispendiosa del circuito museale veneziano. Per raggiungere facilmente questa galleria, una volta che si scende dal treno alla stazione di Venezia, basta prendere la linea 1 o 2 del vaporetto e scendere ad Accademia.

Shopping a Venezia

Basta guardarla per capire che Venezia è una città di natura elegante, da sempre molto vicina al centro dell'universo della moda. Diverse sono le eccellenze nate sul territorio, che hanno cambiato per sempre la storia del vestire italiano. La Serenissima, però, ha anche uno storico ed importantissimo centro di scambio per il commercio sul mare. Questi due elementi rappresentano la spina dorsale dell'esperienza dello shopping a Venezia!

  • Calle XXII Marzo: a pochi passi da Piazza San Marco c'è un calle che offre il menù perfetto per chi è appassionato di moda. Qui è possibile trovare tutti i grandi nomi del made in Italy e non solo. In poche centinaia di metri è possibile fare acquisti da Prada, Ferragamo, Gucci, Valentino, Armani o Bulgari venendo serviti da staff preparatissimo con grande cura del cliente.
  • Alla ricerca dell'artigianato veneziano: la grande libertà avuta dai veneziani durante il periodo repubblicano ha permesso la crescita di scuole rispettate in tutto il mondo. Nella piccola isola di Murano, in mezzo alla laguna, la qualità del vetro lavorato ha fatto guadagnare al piccolo centro una reputazione di fama mondiale. Discorso identico può essere fatto anche per l'isola di Burano dove la qualità di lavorazione del merletto ha fatto assumere al carnevale Veneziano. In entrambe queste isole moltissime sono le botteghe di artigiani dove fare acquisti
  • Tanto antiquariato: uno dei mercati di Venezia più noti all'esterno della città è quello dell'antiquariato. Il mercatino dell'antiquariato di Campo San Maurizio si tiene soltanto per quindici giorni l'anno (le date si possono vedere sull'apposito sito) ed è il luogo perfetto dove trovare libri, stampe, oggetti vintage e oggettistica di qualità.

Cenare a Venezia

Da buona meta turistica che si rispetti, Venezia può vantare non soltanto un importante circuito artistico o la nomea di centro capitale per importanza all'interno dell'universo della moda. Venezia ha anche una lunga e rinomata tradizione culinaria che unisce sapori e ingredienti provenienti dalla laguna e dal territorio veneto in nuove ed esaltanti forme. Nonostante dei prezzi un po' altini rispetto alla media italiana, la varietà di proposte può accontentare tutte le tipologie di turisti.

  • Tra bacari ed osterie: chi ha voglia di scoprire i veri sapori veneziani farà bene a puntare su bàcari ed osterie, i due elementi fondamentali del mangiare veneziano. In questo caso il pasto tipico è rappresentato da un goccio di vino (chiamato ombra) accompagnato da cicchetti, ovvero stuzzichini come sarde, polpette, baccalà, pane e salumi e così via.
  • Alla ricerca del tramezzino perfetto: un altro modo per poter cenare in maniera davvero veneziana è attraverso un tramezzino. A differenza dei tramezzini che si trovano nel resto d'Italia quelli veneziani sono caratterizzati da una farcitura incredibilmente abbondante, che trasforma il pane bianco in un contenitore bombato. La variegatura dei ripieni e il basso prezzo rendono questo tipo di cena quella di molti veneziani stanchi dell'elevato costo della città.
  • Cucina di mare (e non solo): chi è alla ricerca di cene più tradizionali, senza spuntini di mezzo, a Venezia può approfittare del grande numero di ristoranti tra campielli, viottoli e canali. Nomi come Ogio, Oficina Ormesini, La Feluca, Nevodi, Al Covo o la Corte Sconta si stamperanno irrimediabilmente nel vostro cuore, specie se avete un debole per il sapore del pesce.

Ottieni l'app
bounce

Trova subito depositi nelle vicinanze per lasciare i tuoi bagagli ovunque tu vada.

Download